Prime Prova Prima, Paga Poi

venerdì 18 giugno 2021

Soluzioni per la gravidanza con endometriosi

 Soluzioni per la gravidanza con endometriosi

Visite ginecologiche regolari permettono alle donne di tenere la malattia sotto controllo e, in alcuni casi, può anche andare in completa remissione. È anche importante ridurre lo stress nella vita quotidiana, concentrarsi su una dieta equilibrata, mantenersi in forma ed evitare, per quanto possibile, l'uso di assorbenti durante il ciclo. Questi ultimi, infatti, favoriscono la comparsa di infiammazioni dovute alla presenza e alla moltiplicazione di diverse specie batteriche.

Ricordate che avere l'endometriosi non significa essere sterili.

Continua a leggere il seguente articolo per conoscere l'endometriosi e l'infertilità e le loro soluzioni!

Cosa è l’endometriosi ?

L'endometriosi è una condizione patologica benigna che causa la migrazione del tessuto endometriale, cioè lo strato mucoso che riveste l'utero, in aree diverse dalla sua sede naturale, come le tube, le ovaie, la vescica e il retto. Quando, durante le mestruazioni, il sangue sale nell'addome, si può sviluppare l'endometriosi, che aderisce ai tessuti e provoca molti disagi.
La malattia può causare mestruazioni molto dolorose, dolore e gonfiore pelvico, e problemi con l'attività sessuale, oltre alla presenza di sangue nelle feci e nelle urine. Quest'ultima possibilità dipende dalla migrazione di parti dell'endometrio nel retto o nella vescica.

Una delle soluzioni attuali è la rimozione delle ovaie, a condizione che il trattamento ormonale non sia stato sufficiente e la persona abbia effetti gravi.


Soluzioni per la gravidanza con endometriosi


Come affrontare una gravidanza con l’endometriosi ?

Come detto, nelle donne in attesa, l'endometriosi può ridurre le possibilità di una gravidanza "standard" rispetto a chi non ha la malattia. Le donne con tube di Falloppio sane e poche aderenze possono tranquillamente aspettarsi una gravidanza senza problemi. Tuttavia, se gli interventi chirurgici e le terapie farmacologiche non portano a un concepimento naturale, si possono usare metodi alternativi.
La riproduzione assistita, per esempio, è una tecnica di procreazione non invasiva e molto efficace. Consiste nella stimolazione con gonadotropine, in modo che vengano prodotti più ovociti del normale, seguita dall'estrazione di alcuni di questi ovociti, che vengono fecondati con lo sperma in vitro. Dopo alcuni giorni vengono rimessi nell'utero, dove la gravidanza continuerà.
Nel caso in cui, per problemi causati dall'endometriosi o da altre malattie, l'utero della donna non sia in grado di ospitare gli ovuli fecondati, è possibile ricorrere ad un utero in affitto in Italia o all'estero.

In ogni caso, prima di intraprendere qualsiasi azione, sarebbe meglio consultare uno specialista.

Come affrontare l’endometriosi ?


Visite ginecologiche regolari permettono alle donne di tenere sotto controllo la patologia, che in alcuni casi può anche andare in completa remissione. È anche importante ridurre lo stress nella vita quotidiana, concentrarsi su una dieta equilibrata, mantenersi in forma ed evitare, per quanto possibile, l'uso di assorbenti durante il ciclo. Questi ultimi, infatti, favoriscono la comparsa di infiammazioni dovute alla presenza e alla moltiplicazione di diverse specie batteriche.

Ricorda che soffrire di endometriosi non significa essere sterile. Circa un terzo delle donne che soffrono di endometriosi hanno problemi di fertilità, ma le donne con sintomi lievi possono ancora rimanere incinte. Attualmente non esiste una cura, ma esistono dei trattamenti.

Speriamo che questo articolo abbia chiarito qualsiasi dubbio sull'endometriosi!


6 commenti:

  1. Eh sicuramente un problema serio anche perché spesso chi ha l'endometriosi ha problemi anche a rimanere in cinta e chi ci rimane invece ha poi un sacco di dubbi e paure

    RispondiElimina
  2. Grazie per le informazioni. Purtroppo l'endometriosi è un problema serio ma nonostante questo non se ne parla ancora abbastanza.

    RispondiElimina
  3. Conosco un'amica con questa malattia ma nonostante tutto rimase incinta ed ebbe una bimba

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questa malattia dell'endometriosi, grazie per le informazioni utili.

    RispondiElimina
  5. Viviamo in un'epoca straordinaria, in cui oggigiorno tutto è possibile anche per le coppie con tantissimi problemi di concepire - si aprono le opportunità di diventare genitori. La genetica e la riproduzione umana - sono le scienze profonde e delicate. Partendo dalla nostra esperienza, abbiamo avuto la fortuna di trovare una clinica in Ucraina, dove è stato realizzato il nostro grandissimo sogno! Grazie alla clinica del professor Feskov nella città di Charkiv, denominata anche Feskov Human Reproduction Group. Grazie a medici professionisti siamo diventati genitori di un bellissimo bambino. Non abbiamo avuto i problemi di lasciare l'Ucraina e nella formalizzazione dei documenti. Voglio dire a tutti i dubbiosi: non abbiate paura, potete andare fino alla fine del mondo per avere il vostro bambino, e l'Ucraina non è la fine del mondo).

    RispondiElimina
  6. Ogni giorno crescono i numeri di copie che hanno difficoltà di avere propri figli. Inizia la tua avventura di genitorialità! Consiglio di visionare il canale canale YouTube . Buona visione

    RispondiElimina

Come da GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non sarà condivisa con terze parti. Nel mio sito è possibile commentare anche in forma anonima, scegliendo apposita opzione presente nel menù a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Cookie Law https://www.ladanzadeisensi.com/p/questo-blog-utilizza-i-cookie-politica.html e dopo aver accettato consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento al post .
Grazie.