Single Dad Next Door
di Cathryn Fox
Edito Triskell
Rachel è all'ultimo anno di università e si è da poco trasferita in una nuova città per scappare dal suo ex fidanzato violento. Vive in un appartamento con una confraternita di ragazze più giovani e sempre pronte a fare baldoria fino a tardi. Lei deve studiare per laurearsi e sostenersi da sola pagando tutto con il suo lavoro da cameriera. Una mattina rimane con l'auto in panne ed il suo sexy vicino di casa corre in suo aiuto.
Jaxon è un padre single che ha in affido la sua piccola bimba Cassie da quando la madre (tossicodipendente) è sparita senza dare più sue notizie. I suoceri lo aiutano e condividono con lui l'amore per la piccolina sperando che la figlia torni prima a poi a reclamare il suo posto in famiglia. Il ragazzo fa il meccanico e si presta ad aiutare la sua vicina di casa a riparare l'auto in cambio dei suo aiuto come baby sitter.
Tra i due patti chiari: solo lavoro e nessuno scambio di effusioni. Ma l'attrazione è davvero molto forte e quando i nonni di Cassie notano la sua presenza in casa ed il legame che si è creato con la nipotina iniziano ad allarmarsi.
CONSIDERAZIONI
Una bella storia ricca di sentimenti e soprattutto di un amore viscerale di un padre verso la figlia. Generalmente sono gli uomini che abbandonano le famiglie ma in questa storia è esattamente il contrario e fa sempre molta tenerezza leggere del rapporto esclusivo tra padre e figlia femmina cone tutti i disagi che possono nascere proprio per la mancanza di una figura femminile in casa. Ed è quello che accade quando subentra Rachel la nuova babysitter, la bambina vede subito in lei una figura materna e lui una donna con cui condividere la quotidianità. Ma sarà anche quello che vuole la ragazza?
Vi consiglio la lettura perché vi piacerà molto!
Una trama intrigante, un padre single e scintille ovunque
RispondiEliminabella la storia di questo padre di sicuro lo leggero' grazie
RispondiEliminaUna trama intrigante , e mi viene subito il desiderio di sapoere come va a finire la storia . Grazie per la dritta . Un saluto, Daniela.
RispondiEliminaCome affrontare la tragedia e aiutare gli altri ad affrontarla
RispondiEliminaL'editore di Monaco ha pubblicato il libro intitolato “Ogni terza donna”. La scrittrice, ha dedicato il libro a tutti i bambini stellati e ai loro genitori.
I bambini stellati in Germania vengono chiamati mai nati, quelli che sono morti durante il parto o quelli che sono deceduti poco dopo la loro nascita. Nel suo libro, la scrittrice dà voce alle donne che hanno perso i loro figli non ancora nati, ma non hanno rinunciato a una gravidanza con lieto fine, e anche al uomo che è sopravvissuto al dolore della interruzione della gravidanza della sua dolce meta. Queste storie dimostrano: coloro che hanno vissuto un trauma psicologico così grave dovrebbero assolutamente lavorarci su e non essere lasciati nella solitudine con il problema.
La stessa scrittrice ha affrontato un problema simile ai suoi tempi. – “Mi dispiace signora, ma non sento più il battito cardiaco del feto”, la stessa è rimasta senza parole dopo le fatidiche parole del medico durante uno dei suoi controlli di routine. Come ammette l’autrice del libro, non aveva mai vissuto un tale shock.
Gli specialisti della clinica di medicina riproduttiva del prof. Feskov hanno a che fare con storie simili ogni giorno e sanno quanto sia importante il sostegno per le famiglie che lo attraversano. Sono sempre pronti ad offrire soluzioni per coloro che sognano di diventare genitori.